Giunto alla sua XIII Edizione, ? stato presentato a Milano il rapporto annuale che descrive dati e trend del mercato digitale da parte della Casaleggio Associati, una delle pi? autorevoli societ? italiane specializzate in consulenza strategica per la presenza in Rete.

Si tratta della principale ricerca annuale sull’e-commerce in Italia, come abbiamo avuto modo di verificare direttamente partecipando al convegno 2018 di Roma riservato ai merchant e-commerce.

La ricerca conferma la crescita a doppia cifra dell?e-commerce italiano per il quinto anno consecutivo, dove il valore del fatturato nel 2018 e? stimato in 41,5 miliardi di euro, con una crescita del 18% sul 2017, ma con una penetrazione sul mercato complessivo ancora molto distante dagli altri Paesi nord europei, che lo rende uno dei mercati con maggiore potenzialita?.

Tra tutti i dati riportati, emerge in questa edizione il focus specifico sul valore delle aziende e-commerce italiane e sulla reputazione online.

Il 30% delle aziende italiane di e-commerce intervistate, per aumentare il valore in passato si e? focalizzato soprattutto su Brand reputation e posizionamento, Marketing e partnership (21%), Innovazione tecnologica e digitalizzazione (20%), Miglioramento della piattaforma e customer experience(15%) e Presenza e distribuzione internazionale (13%).

ecommerce 2019 valore aziendale

Nella costruzione della propria reputazione online, per la maggior parte dei casi, non viene data eccessiva rilevanza a variabili non strettamente legate al prodotto e al servizio post vendita, quali ad esempio attaccamento ai valori sociali nella visione dell?azienda o alla cultura corporate e all?ambiente di lavoro.

Il 62% delle aziende coinvolte nello studio ha affermato di non effettuare attivita? di web listening, per il monitoraggio della reputazione online del brand ne? del proprio e-commerce. Il 48% non ha risorse da dedicare all?attivita? e il 14% non ne vede il bisogno. Tra coloro che invece si avvalgono del web listening, il 21% dispone di figure dedicate mentre il 17% lo fa in modo saltuario, solo in situazioni di crisis management.

Gli elementi che rappresentano una minaccia per la reputazione aziendale sono molteplici e di grande attualit?, come dimostrano le recenti polemiche che hanno coinvolto Dolce & Gabbana in Cina, e sono all’attenzione dei pi? grandi player del settore.

Amazon, ad esempio, ha introdotto recentemente uno strumento chiamato Brand Registry a protezione della propriet? intellettuale e sostegno di un’esperienza accurata e affidabile per i clienti.

Quindi la reputazione del sistema e-commerce diventa sempre pi? un aspetto rilevante per evitare eventuali crisi con conseguenze sulle vendite.

Il report completo ? scaricabile al link: Ecommerce Italia 2019
https://www.casaleggio.it/focus/rapporto-e-commerce-in-italia-2019

Dinja S.r.l

T: +39 080 300 99 54
Dal lunedì al venerdì 9:30-12:30 / 14:30-17:30

E: info@dinja.it

Dinja S.r.l.
Via Leonardo Da Vinci 22-24,
Polignano A Mare (BA) IT, 70044
VAT: IT08020510726